Crema Solare: Come Scegliere Quella Giusta e 5 Errori da Evitare

22 maggio 2025
crema solare consigli Farmacia Forte

L’estate è tempo di sole, mare e relax, ma anche di protezione. Scegliere la crema solare giusta può fare la differenza tra un’abbronzatura sana e scottature, invecchiamento cutaneo o rischi più gravi. Eppure, molti commettono errori banali che riducono l’efficacia della protezione.


Ecco una guida pratica per orientarti tra SPF, filtri e modalità d’uso, con i 5 errori da evitare secondo i farmacisti.


Come Scegliere la Crema Solare Ideale

Non tutte le creme solari sono uguali. Ecco cosa guardare:


✔ Filtri Chimici vs. Fisici: Quale Scegliere?

  • Filtri chimici (es. avobenzone, oxybenzone): Assorbono i raggi UV, sono più leggeri ma possono irritare le pelli sensibili.
  • Filtri fisici/minerali (es. ossido di zinco, biossido di titanio): Riflettono i raggi, ideali per bambini e pelli reactive.


✔ Cosa Controllare in Etichetta?

  • SPF (Fattore di Protezione Solare):
  • SPF 30 blocca ~97% dei raggi UVB.
  • SPF 50+ arriva al 98% (obbligatorio per bambini e pelli chiare).
  • Protezione ad ampio spettro (deve coprire sia UVA che UVB).
  • Resistenza all’acqua (80 minuti è lo standard).


✔ Consigli per Gruppi Specifici

  • Bambini: Solo filtri fisici, SPF 50+, formulazioni ipoallergeniche.
  • Pelli Grasse o con Tendenza Acneica: Gel o fluidi non comedogenici.
  • Sportivi: Resistenti all’acqua e al sudore (spray pratici per riapplicazioni).


I 5 Errori più Comuni con la Protezione Solare

Errore 1: "La Uso Solo al Mare"

I raggi UV colpiscono anche in città, attraverso le nuvole e i vetri. Applica la protezione ogni giorno, soprattutto su viso, collo e mani.


Errore 2: "SPF 50+ Mi Protegge Tutto il Giorno"

Nessuna crema è efficace oltre 2 ore dall’applicazione. Riapplica dopo:

  • Nuotare o sudare.
  • Asciugarsi con l’asciugamano.


Errore 3: "Non Mi Scotto, Sono Già Abbronzato"

L’abbronzatura offre solo un SPF naturale ~3, insufficiente contro i danni cumulativi dei raggi UVA (macchie, rughe, rischio melanoma).


Errore 4: "Ne Uso Poca, Tanto Va Bene Lo Stesso"

La dose giusta è 2 mg/cm² (circa un bicchierino da shot per tutto il corpo). Metà della dose riduce la protezione fino al 70%!


Errore 5: "La Crema dell’Anno Scorso È Ancora Buona"

Dopo 12 mesi, i filtri si degradano. Controlla il PAO (simbolo del vasetto aperto) sull’etichetta.


Domande Frequenti

🔎 Spray o Crema?

Spray: Comodi ma rischiano applicazioni incomplete. Mai spruzzarli direttamente sul viso!


Crema:  Più precisa, ideale per viso e zone sensibili.


🔎 Cosa Fare se Ci Si Scotta?

  • Applica doposole lenitivo (con aloe vera, pantenolo).
  • Evita il sole finché la pelle non guarisce.
  • Per ustioni gravi, consulta un farmacista o medico.


🔎 Si Può Usare con il Makeup?

Sì, ma applica prima la crema solare, aspetta 10 minuti, poi stendi il fondotinta. Esistono anche fondotinta con SPF (ma da soli non bastano).


Protezione = Prevenzione

Il sole è amico della salute (vitamina D, buonumore), ma va "dosato" con cura. Per una consulenza personalizzata:


👉 Chiedi al farmacista la crema solare più adatta a te al numero 380 793 7286 !

(Bonus: Scarica la nostra mini-guida estiva con la checklist per la farmacia da viaggio!)


📢 Promozione per i Lettori

"Dal 1 al 30 giugno, mostra  questo articolo in farmacia  per avere il 10% di sconto su una linea solare!"


La diarrea nei bambini, soprattutto nei mesi caldi, è un disturbo comune ma che non va sottovalutato
17 aprile 2025
La diarrea nei bambini, soprattutto nei mesi caldi, è un disturbo comune ma che non va sottovalutato, specialmente per il rischio di disidratazione. La perdita eccessiva di liquidi ed elettroliti attraverso le scariche frequenti può rapidamente compromettere l'equilibrio del corpo del tuo piccolo. La Farmacia Forte di Avellino è al tuo fianco per fornirti informazioni utili e consigli pratici su come riconoscere i segnali di disidratazione e cosa fare per proteggere la salute del tuo bambino.
Le Sigarette Elettroniche
29 marzo 2025
Le sigarette elettroniche ed i prodotti a tabacco riscaldato sono stati immessi sul mercato come alternative più sicure alle sigarette tradizionali. Facendo intendere ai consumatori una riduzione dei danni alla salute. tuttavia, le evidenze scientifiche finora raccolte mettono in discussione questa ipotesi.
Cos'è l'Allergia Stagionale? nota come
Autore: SILVIA FORTE 24 febbraio 2025
La primavera è finalmente arrivata: le giornate si allungano, i fiori sbocciano, e l'aria fresca invita a uscire. Ma per molte persone, questa stagione è anche sinonimo di... starnuti, occhi che prudono e naso che cola. Se anche tu fai parte di quella fetta di popolazione che soffre di allergie stagionali, sai bene quanto questi sintomi possano influire sulla qualità della vita. Ma non temere: ci sono soluzioni pratiche ed efficaci per prevenire e gestire le allergie primaverili. In questo articolo, vedremo come affrontare la stagione dei pollini in modo sereno, e soprattutto, come vivere una primavera senza rinunce.
Detossificazione dopo le vacanze di natale
Autore: SILVIA FORTE 15 gennaio 2025
Le feste sono un periodo meraviglioso di convivialità e gioia, ma spesso lasciano il nostro organismo un po' affaticato. Gli eccessi a tavola, i cibi ricchi di grassi e zuccheri, e qualche bicchiere di vino in più possono sovraccaricare il sistema digerente e il fegato, l'organo chiave nella depurazione del corpo.
15 dicembre 2024
Evita gonfiore addominale e acidità di stomaco
6 dicembre 2024
Differenze e consigli per estate e inverno
Differenze tra Artrite e Artrosi
Autore: SILVIA FORTE 25 novembre 2024
L'artrite e l'artrosi sono condizioni comuni che colpiscono le articolazioni, ma spesso vengono confuse. Comprendere le loro differenze è fondamentale per adottare strategie di prevenzione e gestione efficace. Differenze tra Artrite e Artrosi Artrite: L'artrite è un'infiammazione delle articolazioni che può essere causata da patologie autoimmuni, come l'artrite reumatoide, da infezioni o da traumi. Può colpire persone di tutte le età e generalmente provoca dolore, gonfiore e rigidità articolare. Artrosi: L'artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che si verifica a causa dell'usura della cartilagine, tipicamente legata all'invecchiamento o sovraccarichi prolungati. I sintomi principali includono dolore, riduzione della mobilità e, in alcuni casi, deformazione delle articolazioni.
Cos'è il diabete e perché è pericoloso? Se non controllato,può portare a gravi complicazioni.
5 novembre 2024
Il diabete è una malattia cronica che colpisce un numero sempre crescente di persone in tutto il mondo. Si caratterizza per un aumento eccessivo dei livelli di zucchero nel sangue, causato da una carenza o da un malfunzionamento dell'insulina, l'ormone che regola l'utilizzo del glucosio da parte delle cellule. Se non controllato, il diabete può portare a gravi complicazioni, tra cui: Malattie cardiovascolari, Nefropatia diabetica, Retinopatia diabetica, Neuropatia diabetica e Piede diabetico.
Questi termini, sempre più frequenti nelle nostre conversazioni, indicano due elementi fondamentali
Autore: Carlo Fortunato 10 ottobre 2024
Questi termini, sempre più frequenti nelle nostre conversazioni, indicano due elementi fondamentali per il benessere del nostro intestino, e di conseguenza, per tutta la nostra salute. Cosa sono i probiotici e i prebiotici? Un intestino sano è fondamentale per il benessere generale dell'organismo. La flora batterica intestinale, infatti, influisce su: Digestione, Sistema immunitario, Produzione di vitamine, Salute mentale.
In Farmacia, proponiamo ai nostri pazienti una vasta gamma di terapie immunostimolanti
Autore: SILVIA FORTE 22 agosto 2024
Prepararsi ai Primi Freddi con Terapie Immunostimolanti Con l'arrivo dell'autunno e l'approssimarsi dell'inverno, il nostro organismo si trova a dover fronteggiare una serie di cambiamenti climatici e ambientali che possono mettere a dura prova il sistema immunitario. Siamo consapevoli di quanto sia importante prepararsi adeguatamente per affrontare i primi freddi e mantenere il nostro corpo in salute durante la stagione invernale.
Altri post