Crema Solare: Come Scegliere Quella Giusta e 5 Errori da Evitare

L’estate è tempo di sole, mare e relax, ma anche di protezione. Scegliere la crema solare giusta può fare la differenza tra un’abbronzatura sana e scottature, invecchiamento cutaneo o rischi più gravi. Eppure, molti commettono errori banali che riducono l’efficacia della protezione.
Ecco una guida pratica per orientarti tra SPF, filtri e modalità d’uso, con i 5 errori da evitare secondo i farmacisti.
Come Scegliere la Crema Solare Ideale
Non tutte le creme solari sono uguali. Ecco cosa guardare:
✔ Filtri Chimici vs. Fisici: Quale Scegliere?
- Filtri chimici (es. avobenzone, oxybenzone): Assorbono i raggi UV, sono più leggeri ma possono irritare le pelli sensibili.
- Filtri fisici/minerali (es. ossido di zinco, biossido di titanio): Riflettono i raggi, ideali per bambini e pelli reactive.
✔ Cosa Controllare in Etichetta?
- SPF (Fattore di Protezione Solare):
- SPF 30 blocca ~97% dei raggi UVB.
- SPF 50+ arriva al 98% (obbligatorio per bambini e pelli chiare).
- Protezione ad ampio spettro (deve coprire sia UVA che UVB).
- Resistenza all’acqua (80 minuti è lo standard).
✔ Consigli per Gruppi Specifici
- Bambini: Solo filtri fisici, SPF 50+, formulazioni ipoallergeniche.
- Pelli Grasse o con Tendenza Acneica: Gel o fluidi non comedogenici.
- Sportivi: Resistenti all’acqua e al sudore (spray pratici per riapplicazioni).
I 5 Errori più Comuni con la Protezione Solare
❌ Errore 1: "La Uso Solo al Mare"
I raggi UV colpiscono anche in città, attraverso le nuvole e i vetri. Applica la protezione ogni giorno, soprattutto su viso, collo e mani.
❌ Errore 2: "SPF 50+ Mi Protegge Tutto il Giorno"
Nessuna crema è efficace oltre 2 ore dall’applicazione. Riapplica dopo:
- Nuotare o sudare.
- Asciugarsi con l’asciugamano.
❌ Errore 3: "Non Mi Scotto, Sono Già Abbronzato"
L’abbronzatura offre solo un SPF naturale ~3, insufficiente contro i danni cumulativi dei raggi UVA (macchie, rughe, rischio melanoma).
❌ Errore 4: "Ne Uso Poca, Tanto Va Bene Lo Stesso"
La dose giusta è 2 mg/cm² (circa un bicchierino da shot per tutto il corpo). Metà della dose riduce la protezione fino al 70%!
❌ Errore 5: "La Crema dell’Anno Scorso È Ancora Buona"
Dopo 12 mesi, i filtri si degradano. Controlla il PAO (simbolo del vasetto aperto) sull’etichetta.
Domande Frequenti
🔎 Spray o Crema?
Spray: Comodi ma rischiano applicazioni incomplete. Mai spruzzarli direttamente sul viso!
Crema: Più precisa, ideale per viso e zone sensibili.
🔎 Cosa Fare se Ci Si Scotta?
- Applica doposole lenitivo (con aloe vera, pantenolo).
- Evita il sole finché la pelle non guarisce.
- Per ustioni gravi, consulta un farmacista o medico.
🔎 Si Può Usare con il Makeup?
Sì, ma applica prima la crema solare, aspetta 10 minuti, poi stendi il fondotinta. Esistono anche fondotinta con SPF (ma da soli non bastano).
Protezione = Prevenzione
Il sole è amico della salute (vitamina D, buonumore), ma va "dosato" con cura. Per una consulenza personalizzata:
👉 Chiedi al farmacista la crema solare più adatta a te al numero 380 793 7286 !
(Bonus: Scarica la nostra mini-guida estiva con la checklist per la farmacia da viaggio!)
📢 Promozione per i Lettori
"Dal 1 al 30 giugno, mostra questo articolo in farmacia per avere il 10% di sconto su una linea solare!"







