Il diabete: una sfida prevenibile
Scopri i consigli della Farmacia Forte

Cos'è il diabete e perché è pericoloso?
Il diabete è una malattia cronica che colpisce un numero sempre crescente di persone in tutto il mondo. Si caratterizza per un aumento eccessivo dei livelli di zucchero nel sangue, causato da una carenza o da un malfunzionamento dell'insulina, l'ormone che regola l'utilizzo del glucosio da parte delle cellule.
Perché è pericoloso?
Se non controllato, il diabete può portare a gravi complicazioni, tra cui:
- Malattie cardiovascolari: infarto, ictus
- Nefropatia diabetica: danni ai reni
- Retinopatia diabetica: danni agli occhi
- Neuropatia diabetica: danni ai nervi
- Piede diabetico: difficili da guarire e a rischio di infezione
Diabete: una sfida prevenibile
La buona notizia è che il diabete, in molti casi, può essere prevenuto o ritardato. Adottando uno stile di vita sano e controllando regolarmente i livelli di zucchero nel sangue, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare questa malattia.
Prevenire il diabete: si può fare!
Riconoscere i sintomi e fare i controlli
I sintomi del diabete possono essere inizialmente lievi e spesso sottovalutati. Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione:
- Aumento della sete e della fame: Il corpo cerca di eliminare l'eccesso di zucchero attraverso l'urina, causando disidratazione e un senso di fame costante.
- Minzione frequente, soprattutto di notte: L'eccesso di zucchero nel sangue stimola la produzione di urina.
- Stanchezza e debolezza: Le cellule non riescono a utilizzare il glucosio come fonte di energia.
- Perdita di peso inspiegabile: L'organismo cerca di eliminare l'eccesso di zucchero bruciando grassi e muscoli.
- Visione offuscata: L'aumento di zucchero nel sangue può danneggiare i vasi sanguigni della retina.
- L’entità di guarigione delle ferite: Il diabete compromette la circolazione sanguigna, rallentando la guarigione delle ferite.
Quando fare i controlli?
È consigliabile effettuare controlli della glicemia regolarmente, soprattutto se si hanno fattori di rischio come:
- Sovrappeso o obesità
- Sedentarietà
- Pressione alta
- Colesterolo alto
- Familiarità con il diabete
Come prevenire il diabete?
- Alimentazione sana ed equilibrata: Privilegiare frutta, verdura, cereali integrali, legumi e ridurre il consumo di zuccheri semplici, grassi saturi e alimenti processati.
- Attività fisica regolare: Almeno 30 minuti al giorno di attività moderata.
- Mantenere un peso sano: Se necessario, seguire un percorso di dimagrimento sotto controllo medico.
- Controllare la pressione arteriosa e il colesterolo: Seguire le indicazioni del medico.
Contattaci, il nostro staff ti potrà supportare nel monitorare il tuo stato di salute con soluzioni personalizzate.







